“Leisure” Minigolf partecipativo al Macellum/Tempio di Serapide – Art Days Napoli Campania 2022

“Leisure” il minigolf partecipativo al Macellum/Tempio di Serapide chiude gli Art Days Napoli Campania 2022Aperto a tutti domenica 27 novembre dalle 11 alle 16: l’area archeologica sarà ad ingresso gratuito. L’artista autore – Niccolò Moronato, vincitore del concorso Flegreo Contemporaneo bandito da Attiva e Aporema Onlus – invita icittadini al Macellum di Pozzuoli. Un intervento […]

LE COLONNE DEL TEMPO – Il Macellum da Charles Lyell ad oggi. Incontro divulgativo e visita teatralizzata

LE COLONNE DEL TEMPO – Il Macellum da Charles Lyell ad oggiIncontro divulgativo e visita teatralizzataSabato 19 novembre 2022 In occasione del 225° anniversario dalla nascita dello scienziato scozzese Charles Lyell, l’ATI Macellum propone un convegno in collaborazione con l’INGV e il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università “Federico II” per raccontare l’importanza del monumento […]

MAGMA VIVO NELL’ARTE CONTEMPORANEA GIAPPONESE

MAGMA VIVO NELL’ARTE CONTEMPORANEA GIAPPONESE Noriko Ambe – Noe Aoki – Yoshiko Shimada 24-28 Ottobre | Creazioni Sculture delle artiste con laboratori | Accademia Belle Arti di Napoli 29 Ottobre | Opening | MANN, Parco Archeologico di Cuma e Macellum/Tempio di Serapide 30 Ottobre – 29 Novembre | Mostra Temporanea | PaFleg, Parco Archeologico di […]

Didattica e formazione al Macellum

ASVIS – Festival dello Sviluppo Sostenibile 15 ottobre 2022   In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022, l’ATI Macellum sceglie di puntare, tra i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, anche sull’Obiettivo 4 ISTRUZIONE DI QUALITÀ – Assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti . L’ATI Macellum […]

RUAH!

Torna al Macellum  – Tempio di Serapide l’opera RUAH! di Veronica Bisesti. Tre gli appuntamenti da segnare in agenda, 24 settembre, 1 e 8 ottobre, durante i quali poter passeggiare tra i resti archeologici ascoltando la performance sonora della giovane artista napoletana. A poco meno di un anno dalla sua inaugurazione in occasione della prima […]

Antichi Scenari Festival

Parte oggi la IV edizione del Festival “Antichi Scenari – appuntamenti Flegrei d’arte in movimento”, rassegna organizzata dall’Associazione “Luna Nova” in collaborazione con il Parco archeologico dei Campi Flegrei con la direzione artistica di Carmine Borrino e Veronica Grossi.   Ad inaugurare il Festival il 14 luglio alle ore 19.00 sulla Piazza d’Armi del Castello […]

Antichi Scenari IV Edizione 2022 Loronero in concerto

Antichi Scenari IV Edizione 2022 Loronero in concerto  16 luglio 2022   Sabato 16 luglio vi aspettiamo alle ore 19:00 presso il Macellum/Tempio di Serapide per assistere all’evento proposto da Antichi Scenari, IV edizione, Festival di Danza – Musica – Teatro, con “𝐋𝐨𝐫𝐨𝐧𝐞𝐫𝐨” in concerto. Direzione Artistica di Carmine Borrino e Veronica Grossi.   Dettagli […]

I pleniluni del pianoforte al Castello di Baia Recital straordinario del pianista Andrea Bacchetti

I pleniluni del pianoforte al Castello di Baia Recital straordinario del pianista Andrea Bacchetti venerdì 15 luglio 2022 ore 20,00 – Castello di Baia Ingresso gratuito Continuano i grandi eventi musicali al Parco archeologico dei Campi Flegrei. Nella serata del 15 luglio nella splendida cornice della Piazza d’Armi del Castello aragonese di Baia si esibirà il pianista […]

Concerto del Coro Gospel Eyael

Concerto del Coro Gospel Eyael 8 luglio 2022 Atmosfere gospel è la rassegna del Coro Gospel Eyael in collaborazione con l’ATI Macellum, che si svolge venerdì 8 luglio al Macellum/Tempio di Serapide di Pozzuoli (in Piazzetta Serapide n. 2) dalle ore 19.30. Quaranta coristi del Coro Gospel Eyael daranno vita ad un concerto in cui […]