Antro 2022 – Sibyl Sessions

Sibyl Sessionsdi e con Alessia Siniscalchidi e con Paul Spera, Alessandra Guazzinicon Paul Spera, Alessandra Guazzini, Phil St George (musica in diretta), Giovanni Ambrosio (pronouncements), Isabelle Perrot/Federica Clarizia (posizioni sibillline), Évita Ciri (Sibilla della luce), Maria Mazzella (video), Imma di lillo (fotografie), Roberto di Mola (negativi), Benjamin Sillon (casco tecnologico e luci),Gaëtan Bros (antiprofeti), Paulina […]

Antro 2022 – Melania Gigante (Conferenza)

Le genti del Mediterraneo anticoRaccontare erranza, migrazione e mobilità dall’analisi dei resti umani antichi A CURA DIMelania Gigante (Bioarcheologo e antropologo fisico post-doc, Dipartimento di Beni Culturali – Università degli studi di Padova) Castello di Baia – ore 18 INGRESSO GRATUITO con prenotazione qui: https://bit.ly/3vVeh76 La storia del Mediterraneo antico è una storia di migrazioni, […]

Antro 2022 – I profughi di ieri e di oggi

I profughi di ieri e di oggi Kurush Giordano Zangaro, attoreMaria Giusy Bucciante, danzatriceGianluca Rovinello, arpaDaniela Marra, curatriceGiovanni Nappi, direzione artistica A CURA DI Associazione Una città che… Parco archeologico di Cuma – ore 18 Prenotazione con biglietto d’ingresso al sito qui: https://bit.ly/3QhvPSQ Il tema è la guerra, la fuga dall’Ucraina, il ritorno per resistere […]

Antro 2022 – Micaela Latini (Conferenza)

Per vie traverse: l’erranza come destino (da Kafka a Joseph Roth)A CURA DI Micaela Latini Castello di Baia – ore 18 INGRESSO GRATUITO con prenotazione qui: https://bit.ly/3ddYw4q L’intervento si propone di ripercorrere le tappe della erranza nella cultura di lingua tedesca del Novecento attraverso tre figure esemplari, quasi “soste”: Franz Kafka, Joseph Roth e Jean […]

Antro 2022 – Il viaggio del Meschino

Il viaggio del MeschinoLiberamente tratto da “Il Guerrin Meschino” di Gesualdo BufalinoMusiche, messa in scena e regia di Miriam Palma Miriam Palma, voce e percussioniNino Giannotta, chitarra classica A CURA DIAssociazione culturale Energie alter-native Castello di Baia – ore 21 Prenotazione con biglietto d’ingresso al sito qui: https://bit.ly/3QDQJvf La storia del Guerrin Meschino di Gesualdo […]

Antro 2022 – Der Wanderer

Der Wanderer Lars Grünwoldt, baritonoAndrea Rucli, pianoforteinDIE WINTERREISE (Viaggio d’inverno)ciclo liederistico di Franz Schubert A CURA DI Associazione Sergio Gaggia Castello di Baia – ore 21 Prenotazione con biglietto d’ingresso al sito qui: https://bit.ly/3bMpIHl L’erranza, il viaggio, sono una metafora costante della nostra cultura sin dal mondo greco, conservando anche nel mondo romantico tedesco la […]

Antro 2022 – Ascanio Celestini in Barzellette SOLD OUT

EVENTO SOLD OUT ASCANIO CELESTINIinBARZELLETTEmusiche eseguite dal vivo di Gianluca Casadei Castello di Baia – ore 21:00 Prenotazione con biglietto d’ingresso al sito qui: https://bit.ly/3zMqegt  Le barzellette pescano nel torbido, nell’inconscio, ma attraverso l’ironia permettono di appropriarcene per smontarlo e conoscerlo. E poi la loro forza sta nel fatto che l’autore coincide perfettamente con l’attore. […]

STEFANIA TALLINI & GABRIEL GROSSI in concerto

POZZUOLI JAZZ FESTIVAL IN COLLABORAZIONE CON IL PARCO ARCHEOLOGICO DEI CAMPI FLEGREI PRESENTA STEFANIA TALLINI & GABRIEL GROSSI BRASITA Special Guest JAQUES MORELENBAUM Stefania Tallini – pianoforte, composizioni Gabriel Grossi – armonica, composizioni Jaques Morelenbaum – violoncello   Un folgorante incontro tra due illustri rappresentanti della scena musicale internazionale: Stefania Tallini, una delle più interessanti […]

Immaginazione – Una giornata con i gladiatori

Una giornata con i gladiatori a cura di associazione GRUPPO ARCHEOLOGICO KYME (con Reenactment Society) Alla scoperta dell’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli in una full immersion che porterà i visitatori a rivivere le gesta dei Gladiatori, le loro giornate e i loro combattimenti. Con la partecipazione dei rievocatori professionisti della Reenactment Society. Durata: 2 ore Costo: […]