“Leisure” Minigolf partecipativo al Macellum/Tempio di Serapide – Art Days Napoli Campania 2022

“Leisure” il minigolf partecipativo al Macellum/Tempio di Serapide chiude gli Art Days Napoli Campania 2022Aperto a tutti domenica 27 novembre dalle 11 alle 16: l’area archeologica sarà ad ingresso gratuito. L’artista autore – Niccolò Moronato, vincitore del concorso Flegreo Contemporaneo bandito da Attiva e Aporema Onlus – invita icittadini al Macellum di Pozzuoli. Un intervento […]

LE COLONNE DEL TEMPO – Il Macellum da Charles Lyell ad oggi. Incontro divulgativo e visita teatralizzata

LE COLONNE DEL TEMPO – Il Macellum da Charles Lyell ad oggiIncontro divulgativo e visita teatralizzataSabato 19 novembre 2022 In occasione del 225° anniversario dalla nascita dello scienziato scozzese Charles Lyell, l’ATI Macellum propone un convegno in collaborazione con l’INGV e il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università “Federico II” per raccontare l’importanza del monumento […]

Il cibo nel Tempio – dagli antichi Romani agli astronauti

Il cibo nel Tempio – dagli antichi Romani agli astronauti 30 ottobre 2022 L’ATI Macellum propone, per il 30 ottobre 2022, l’evento “Il cibo nel Tempio – Dai Romani agli astronauti”, organizzato in collaborazione con il ristorante Caupona di Pompei, specializzato in ristorazione storica, e con DeaMadre di Pozzuoli, un nuovo format di alimentazione sana […]

MAGMA VIVO NELL’ARTE CONTEMPORANEA GIAPPONESE

MAGMA VIVO NELL’ARTE CONTEMPORANEA GIAPPONESE Noriko Ambe – Noe Aoki – Yoshiko Shimada 24-28 Ottobre | Creazioni Sculture delle artiste con laboratori | Accademia Belle Arti di Napoli 29 Ottobre | Opening | MANN, Parco Archeologico di Cuma e Macellum/Tempio di Serapide 30 Ottobre – 29 Novembre | Mostra Temporanea | PaFleg, Parco Archeologico di […]

Didattica e formazione al Macellum

ASVIS – Festival dello Sviluppo Sostenibile 15 ottobre 2022   In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022, l’ATI Macellum sceglie di puntare, tra i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, anche sull’Obiettivo 4 ISTRUZIONE DI QUALITÀ – Assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti . L’ATI Macellum […]

ISIDE E LA LUNA

“ISIDE E LA LUNA” Spettacolo di teatro, musica e danza rituale col fuoco Testi e regia di Francesca Esposito, con Carmela Ioime, Francesca Esposito, Adriana D’Agostino. Voce e Tammorra di Enzo Tammurriello Esposito, danza col fuoco a cura di Carmela Ioime. “Iside e la Luna” è uno spettacolo in collaborazione tra Amartea e Teatro Nudo […]

Giornate Europee del Patrimonio 2022 al Pafleg

Giornate Europee del Patrimonio 202224 settembre 2022Parco archeologico di Cuma – Castello di Baia   Il Parco archeologico dei Campi Flegrei aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2022, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e dedicata alla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini. Lo slogan scelto per questa edizione è “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per […]

RUAH!

Torna al Macellum  – Tempio di Serapide l’opera RUAH! di Veronica Bisesti. Tre gli appuntamenti da segnare in agenda, 24 settembre, 1 e 8 ottobre, durante i quali poter passeggiare tra i resti archeologici ascoltando la performance sonora della giovane artista napoletana. A poco meno di un anno dalla sua inaugurazione in occasione della prima […]

Stelle e Storie | Segreti Notturni al Castello di Baia

Percorso multisensoriale tra visite guidate, percorsi teatralizzati e performance musicali Quattro serate alla scoperta del Museo Archeologico dei Campi Flegrei in un percorso multisensoriale tra visite guidate, percorsi teatralizzati e performance musicali a cura di CoopCulture. Ogni percorso sarà arricchito da una visita guidata, alle collezioni del museo e alla sua storia, ripercorrendo le vicende storicheed archeologiche […]

Antro 2022 – Rotta di Enea – La macchina delle immagini di Alfredo C.

F.I.R.E. Festival Internazionale Rotta di Enea II edizione Parco Archeologico dei Campi Flegrei 1- 5 settembre 2022 Castello di Baia – ore 19:30 Prenotazione con biglietto d’ingresso al sito qui: https://bit.ly/3zTd0ON Proiezione del docufilm “La macchina delle immagini di Alfredo C.” regia di Roland Sejko Interventi di Roland Sejko regista, Giuseppe Borrone, storico del Cinema, […]