Note al Tempio – Concerto di Antonio Fresa

Macellum-Tempio Di Serapide, Piazzetta Serapide N°2, Pozzuoli, 80078, Città Metropolitana Di Napoli
Macellum-Tempio di Serapide, Piazzetta Serapide n°2, Pozzuoli, 80078, Città Metropolitana Di Napoli,

Descrizione

Note al Tempio – Concerto di Antonio Fresa

20 Luglio 2021

Tutto esaurito per il doppio concerto di Antonio Fresa, tenutosi il 20 Luglio 2021, alle ore 18.30 e alle 21.00, nel suggestivo scenario del Macellum-Tempio di Serapide di Pozzuoli, nell’ambito delle iniziative di Campania by Night 2021, un programma di aperture serali dei siti campani proposto da Scabec. L’evento “Note al Tempio”, organizzato dalla società in house della Regione Campania, con la collaborazione del Parco Archeologico dei Campi Flegrei e dell’ATI Macellum, è stato preceduto da visite guidate al monumento puteolano, oggi impreziosito da 12 sculture, mediante le quali allievi dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli hanno voluto fornire la propria chiave di lettura del sito, e che rappresentano parte costitutiva della mostra Kême, aperta al pubblico fino al 30 settembre.

Il maestro Antonio Fresa, compositore e direttore d’orchestra partenopeo – ha diretto peraltro il brano del trio Vanoni, Bungaro, Pacifico al Festival di Sanremo 2018, vincitore del Premio Sergio Endrigo – è autore di colonne sonore di film di animazione, quali “L’arte della felicità” e “Gatta Cenerentola”, e vanta collaborazioni con Carl Anderson, Nino Buonocore e Joe Barbieri. Si è esibito ieri sera, con grande apprezzamento da parte del pubblico, in brani di sua composizione come “Hanami”, “Tra sette anni”, “Perdita”, “Mio padre”.

Sono intervenuti alla manifestazione Fabio Pagano, direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, che ha sottolineato come il Macellum, da «piazza antica, che i puteolani sono abituati a vedere da altre prospettive, è diventato, grazie alle iniziative nate da un partenariato pubblico-privato, una piazza contemporanea, uno spazio che tutti possono vivere nel presente», e Mariù Caputi, responsabile dell’ATI Macellum, che alla nostra testata ha voluto ricordare i prossimi eventi: «Ci stiamo impegnando per dare al Macellum – luogo di indubbio fascino e di forti suggestioni – la massima valorizzazione, affinché sia ricondotto al cuore pulsante della Pozzuoli moderna. ll concerto di Antonio Fresa, insieme alla mostra Kême, è uno dei primi eventi.»

Video

Macellum è un progetto di promozione culturale volto a valorizzare uno dei siti più belli della Campania: il Tempio di Serapide, l'antico Macellum romano di Puteoli. Per info e prenotazioni: info@macellumpozzuoli.it

Invia Messaggio

Send mail success

Send mail failed

Please enter input field