Agosto
05 venerdì

Antichi Scenari IV Edizione 2022 Akerusia Danza – Deviazione della rondine di Fabrizio Varriale

Ven, 5 Agosto 2022 (19:00 - 21:00) 
Macellum-Tempio di Serapide, Piazzetta Serapide n°2, Pozzuoli, 80078, Napoli

Descrizione

Antichi Scenari IV Edizione 2022 Akerusia Danza – Deviazione della rondine di Fabrizio Varriale

5 agosto 2022

 

Il progetto è ispirato al volo delle rondini che mitologicamente simboleggiano la liberazione e il ritorno alla vita e alle opere pittoriche di René Magritte.

Regia e coreografie di Fabrizio Varriale. Musica live, voce e canto di Elio De Nicolo. Testi e voce di Fabrizio Varriale. Interpreti: Luigi Carpetta, Claudia Crispino, Francesca Fogliano, Fabrizio Varriale. Installazione “Ala caduta in volo” a cura di Luisa Corcione, realizzata da Federica Calabrese. Direzione e coordinamento artistico Elena D’Aguanno. Produzione Akerusia Danza.

Segui il Festival Antichi Scenari che si estende per 60 giorni tra danza – musica – teatro nei luoghi più belli dei Campi Flegrei. Un’occasione per conoscere e riscoprire le nostre bellezze con la sola forza degli artisti ospiti e della loro interpretazione immersi nei magnifici scenari naturali e archeologici.

 

Dettagli dell’evento:

Quando: venerdì 5 agosto 2022, ore 19:00

Punto d’incontro: Info Point/biglietteria Macellum-Tempio di Serapide, Piazzetta Serapide, n.2, 80078, Pozzuoli, NAPOLI.

Costo: Costo Adulti € 10, Bambini 6-18 anni € 5, Bambini 0-5 anni e disabili ingresso gratuito, accompagnatori disabili € 5.

Durata: 2 ore circa.

 

Informazioni aggiuntive:

Garage a pagamento: Garage MarSer.it con servizio navetta, via Rampa Aurelio Saffi, 2/8, 80078, Pozzuoli, NAPOLI.

Parcheggio in strada: lungo Via Roma, zona portuale di Pozzuoli, strisce blu a pagamento anche con bancomat.

Mezzi di trasporto pubblico: fermata Pozzuoli, della linea cumana, a 2 minuti dal Macellum-Tempio di Serapide.

 

Dettagli per chi partecipa a questo evento – DA LEGGERE

  1. La partecipazione è consentita solo acquistando il biglietto rivolgendosi a arte@gmail.com
  2. Arriva al punto di incontro in Piazzetta Serapide, n.2, 15 min. prima dell’evento.
  3. Presenta la ricevuta di pagamento (anche digitale) al referente dell’Info Point che avrà la lista dei prenotati con il tuo nome (nome prenotazione).
  4. Ritira il biglietto di ingresso e goditi il concerto.

 

Info e prenotazioni

Email: lunanova.arte@gmail.com

 

I rimborsi saranno effettuati solo per le prenotazioni disdette almeno 48 ore prima della data dell’evento.

Macellum è un progetto di promozione culturale volto a valorizzare uno dei siti più belli della Campania: il Tempio di Serapide, l'antico Macellum romano di Puteoli. Per info e prenotazioni: info@macellumpozzuoli.it

Invia Messaggio

Send mail success

Send mail failed

Please enter input field