“Leisure” Minigolf partecipativo al Macellum/Tempio di Serapide – Art Days Napoli Campania 2022

“Leisure” il minigolf partecipativo al Macellum/Tempio di Serapide chiude gli Art Days Napoli Campania 2022Aperto a tutti domenica 27 novembre dalle 11 alle 16: l’area archeologica sarà ad ingresso gratuito. L’artista autore – Niccolò Moronato, vincitore del concorso Flegreo Contemporaneo bandito da Attiva e Aporema Onlus – invita icittadini al Macellum di Pozzuoli. Un intervento […]

LE COLONNE DEL TEMPO – Il Macellum da Charles Lyell ad oggi. Incontro divulgativo e visita teatralizzata

LE COLONNE DEL TEMPO – Il Macellum da Charles Lyell ad oggiIncontro divulgativo e visita teatralizzataSabato 19 novembre 2022 In occasione del 225° anniversario dalla nascita dello scienziato scozzese Charles Lyell, l’ATI Macellum propone un convegno in collaborazione con l’INGV e il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università “Federico II” per raccontare l’importanza del monumento […]

Didattica e formazione al Macellum

ASVIS – Festival dello Sviluppo Sostenibile 15 ottobre 2022   In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022, l’ATI Macellum sceglie di puntare, tra i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, anche sull’Obiettivo 4 ISTRUZIONE DI QUALITÀ – Assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti . L’ATI Macellum […]

Antro 2022 – Melania Gigante (Conferenza)

Le genti del Mediterraneo anticoRaccontare erranza, migrazione e mobilità dall’analisi dei resti umani antichi A CURA DIMelania Gigante (Bioarcheologo e antropologo fisico post-doc, Dipartimento di Beni Culturali – Università degli studi di Padova) Castello di Baia – ore 18 INGRESSO GRATUITO con prenotazione qui: https://bit.ly/3vVeh76 La storia del Mediterraneo antico è una storia di migrazioni, […]

Antro 2022 – Micaela Latini (Conferenza)

Per vie traverse: l’erranza come destino (da Kafka a Joseph Roth)A CURA DI Micaela Latini Castello di Baia – ore 18 INGRESSO GRATUITO con prenotazione qui: https://bit.ly/3ddYw4q L’intervento si propone di ripercorrere le tappe della erranza nella cultura di lingua tedesca del Novecento attraverso tre figure esemplari, quasi “soste”: Franz Kafka, Joseph Roth e Jean […]

I pleniluni del pianoforte al Castello di Baia Recital straordinario del pianista Andrea Bacchetti

I pleniluni del pianoforte al Castello di Baia Recital straordinario del pianista Andrea Bacchetti venerdì 15 luglio 2022 ore 20,00 – Castello di Baia Ingresso gratuito Continuano i grandi eventi musicali al Parco archeologico dei Campi Flegrei. Nella serata del 15 luglio nella splendida cornice della Piazza d’Armi del Castello aragonese di Baia si esibirà il pianista […]

Festa della Musica 2022 al Castello di Baia

Festa della Musica 2022 al Castello di Baia Recital straordinario del pianista LORENZO PONE martedì 21 giugno 2022 ore 20.00 Ingresso libero fino a esaurimento posti  Anche il Parco archeologico dei Campi Flegrei aderisce alla Festa della Musica 2022, iniziativa proposta dal MiC in piazze, strade, musei e luoghi della cultura italiani. L’edizione 2022, con il tema “Recovery Sound […]

Giornate Europee dell’Archeologia

CUMA, cantiere aperto Una visita speciale allo scavo in corso presso la necropoli di Porta Mediana di Cuma a cura del Centre Jean Bérard. Sarà possibile incontrare e dialogare con l’équipe di ricercatori, diretta da Priscilla Munzi, conoscere i risultati della nuova campagna di indagini e scoprire tante curiosità sulla storia dell’antica Cuma! Venerdì 17 giugno 2022 […]

La musica non Isola: Kontest

Per il ritorno della rassegna Katharsis, l’associazione Factotum ha organizzato un contest avvincente, rivolto a tutti i musicisti, flegrei e non, che abbiano voglia di mettersi in gioco! Le iscrizioni sono ufficialmente APERTE e verranno chiuse il 31 maggio 2022 alle ore 00:00. Per maggiori informazioni e per consultare il regolamento clicca qui https://drive.google.com/…/1aZhgwCOCXM…/view… L’evento […]

Il Girassolo

Venerdì 13 maggio, in prossimità della tappa del Giro d’Italia a Monte di Procida, l’Amministrazione Comunale vi invita alla proiezione del docu-film “Il Girassolo” di Ciro Mattei. In attesa del Giro d’Italia, con tale proiezione, si ricorda il 23 giugno 2021, giorno in cui si è tenuta la cerimonia della consegna della bandiera con i […]